E notizia di ieri che il neo sindaco di Roma Virginia Raggi si è opposta all’organizzazione delle Olimpiadi 2024, in cui la Città Santa era in lizza contro Parigi, Los Angeles, Budapest e Madrid, giusto per citare le principali.
Senza voler entrare in merito alla polemica, tra favorevoli e contrari, in questi giorni è tornato all’attenzione pubblica quale sia la spesa pro capite spese dai Comuni delle principali città d’Italia a favore delle strutture e degli impianti sportivi.
L’ultima analisi risale alla fine del 2014, non recentissima, e Torino è al secondo posto, dietro Trieste, ma prima di Catania.
Ai piedi del podio Venezia seguita da Padova , Verona, Firenze e Bologna.
Nella nostra città la spesa per ogni cittadino è di circa 18, 50 euro: un risultato di tutto rilievo, considerato che le altre località prese in considerazione hanno decisamente meno abitanti.
Ultima in questa classifica è proprio la Capitale, dove però numerosi impianti sportivi sono direttamente gestiti dal Coni a differenza della nostra città.
La Redazione di Mole24