Mole24 Logo Mole24
Home » Enogastronomia » Vitigno Nebbiolo, il tesoro enologico dalle Langhe piemontesi

Vitigno Nebbiolo, il tesoro enologico dalle Langhe piemontesi

Da Alessandro Maldera

Maggio 29, 2014

Nebbiolo, un vitigno dalle antiche tradizioni.

Nebbiolo una storica eccellenza

Il vitigno Nebbiolo è uno dei tesori enologici dell’Italia settentrionale, particolarmente coltivato nelle colline delle Langhe in Piemonte. Questo vitigno autoctono, appartenente alla famiglia delle uve a bacca nera, è rinomato per la sua versatilità e per la produzione di alcuni dei vini più pregiati del panorama internazionale. Tra cui il celebre Barolo e il raffinato Barbaresco. In questo articolo, esploreremo le origini storiche del Nebbiolo, le sue caratteristiche organolettiche e le diverse denominazioni che ne derivano.

Le origini del vitigno Nebbiolo

La storia affonda le sue radici nell’antichità, risalendo addirittura all’epoca romana. Tuttavia, le prime testimonianze scritte sul vitigno Nebbiolo  risalgono al XIII secolo. Plinio il Vecchio, celebre storico, ne parla nella sua opera Naturalis Historia, descrivendolo come di grande pregio. Inoltre, documenti risalenti all’anno Mille ne attestano la presenza nella regione piemontese.

La denominazione “Nebbiolo” ha origini incerte e diverse teorie si sono susseguite nel corso dei secoli. Alcuni sostengono che il nome derivi dalla parola “nebbia”, poiché gli acini del vitigno sembrano essere avvolti da una leggera coltre di nebbia. Altri invece lo collegano alla vendemmia tardiva, che spesso avviene durante le prime nebbie autunnali.

Nebbiolo, un vitigno dalle antiche tradizioni.
Nebbiolo, un vitigno dalle antiche tradizioni.

Caratteristiche organolettiche del vitigno Nebbiolo

Il Nebbiolo è un vitigno di grande complessità, che dà vita a vini di grande struttura e eleganza. I vini prodotti con uve Nebbiolo si distinguono per il loro colore rosso rubino scarico, che tende ad assumere sfumature aranciate con l’invecchiamento. Al naso, si possono percepire aromi floreali e fruttati, con note di lampone, viola e frutti di bosco. Invece, al palato,  regala un sapore secco, talvolta amabile, con una notevole struttura e una piacevole vivacità.

Le denominazioni del Nebbiolo: Barolo, Barbaresco e oltre

Il Nebbiolo è protagonista di alcune delle denominazioni più prestigiose dell’enologia italiana. Tra queste spiccano il Barolo e il Barbaresco, due vini di grande complessità e longevità. Il Barolo, conosciuto anche come “il re dei vini”, è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti da undici comuni delle Langhe. Caratterizzato da una struttura imponente e da una grande eleganza, il Barolo richiede un lungo periodo di invecchiamento per esprimere appieno le sue potenzialità.

Il Barbaresco, invece, è prodotto con uve Nebbiolo provenienti da quattro comuni delle Langhe. Rispetto al Barolo, è caratterizzato da una struttura leggermente più delicata e da una maturazione più rapida. Tuttavia, anche il Barbaresco richiede un periodo di affinamento per raggiungere la sua massima espressione.

Oltre a queste due celebri denominazioni, l’uva dà vita a numerosi altri vini di grande qualità. Tra questi, possiamo citare il Nebbiolo:

  • d’Alba
  • delle Langhe 
  • di Roero

Ognuno di questi vini ha le sue peculiarità e caratteristiche distintive, ma tutti condividono la grande complessità e l’eleganza tipiche del vitigno Nebbiolo.

Le mille sfaccettature del vitigno Nebbiolo

E’ un vitigno di grande versatilità, in grado di adattarsi a diversi tipi di terroir e di esprimere una vasta gamma di aromi e sapori. La sua coltivazione è diffusa principalmente nelle colline delle Langhe, dove il suolo calcareo e il clima temperato favoriscono una lenta maturazione dell’uva, consentendo al Nebbiolo di sviluppare appieno le sue caratteristiche organolettiche.

Le vigne  sono caratterizzate da una particolare architettura, con filari ordinati e una potatura rigorosa. Questo permette di ottenere uve di alta qualità, ricche di zuccheri e di composti aromatici. La vendemmia del Nebbiolo avviene solitamente a metà ottobre, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione.

La vinificazione del Nebbiolo: un processo artigianale

Dopo la vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate per ottenere il mosto. Quest’ultimo viene poi lasciato fermentare a contatto con le bucce per un periodo che può variare da 10 a 20 giorni, a seconda dello stile di vino che si desidera ottenere.

Durante la fermentazione, il mosto di Nebbiolo trasforma gli zuccheri presenti in alcol, sviluppando aromi e sapori caratteristici. Dopo la fermentazione, il vino viene svinato e trasferito in botti di legno, dove avviene l’affinamento. Questa fase è fondamentale per la maturazione del vino, che può durare da 2 a 5 anni, a seconda dello stile di vino che si desidera ottenere.

Abbinamenti col vino Nebbiolo

E’ un vino di grande eleganza e struttura, che si presta ad abbinamenti gastronomici raffinati. Grazie alla sua complessità e al suo carattere deciso, il Nebbiolo si sposa alla perfezione con piatti di carne, come arrosti, brasati e tagliate. La sua vivacità e freschezza rendono il Nebbiolo un ottimo compagno per formaggi stagionati e piatti di pasta con sughi ricchi e saporiti.

Per apprezzare appieno la bevanda, è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 18-20°C. Prima di gustarlo, è consigliabile decantarlo per alcuni minuti, in modo da permettere al vino di ossigenarsi e di liberare tutti i suoi aromi.

Un investimento enologico

Il Nebbiolo è da sempre considerato uno dei vini più pregiati e ambiti del panorama enologico. Grazie alla sua complessità e alla sua longevità, il Nebbiolo è un vero e proprio investimento enologico. I grandi vini prodotti con uve Nebbiolo, come il Barolo e il Barbaresco, possono essere conservati per decenni, sviluppando caratteristiche uniche nel corso del tempo.

I prezzi del Nebbiolo variano a seconda della denominazione, dell’annata e della qualità del vino. 

Articolo aggiornato il 12/12/2023

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende